75° Edizione della Viareggio Cup.

Ha preso il Via la 75 edzione della Viareggio Cup.

Nella 1 partita ha visto impegnate il Casarano contro il Magic Star, una partita molto ben giocata dalle due squadre, meglio il Magic Star nel 1 tempo che passa in vantaggio, nella riprresa il raddoppio poi nel finale la meritata rete del Casarano finisce 2-1- Magic Star.

Nella seconda partita tra Torino e Asteras Aktor vede i Greci passare in vantaggio nei primi minuti, il Torino prende campo e pareggia verso la mezz\\ora, nella ripresa il Torino passa in vantaggio poi triplica e solo nel finale subisce la seconda rete 3-2-Torino.

La terza partita al Marco Polo Center vede protagoniste due squadre Straniere Apia Leichhardt- contro i Magic Star. vince nettamente con due gol per tempo il Magic Star una squadra molto atletica e fisica, l\'Apia Leichhardt squadra molto giovane con alcuni elementi di valore ma non in questa partita.

 Quarta Partita -Bella e interessante partita tra Ternana e Olimpique Thiessos 2-2-, Olimpiqiue molto bene nella prima mezz\\\\\\\\\\\\\\\'ora dove passa in vantaggio per 2-0, La Ternana prende campo e accorcia  con il suo numero 10 Pierdomenico, nella riprersa la ternana ancora alla ricerca del pareggio che trova ancora con Pierdomenico, poi le due squadre cercano di superarsi ma le difese chiudono i varchi e finisce in parità.

Quinta Partita -Al Marcopolo Center si gioca il Girone 1 con la Imolese e la Stella Rossa tutte e due debbono vincere per passare il turno avendo una vittoria a testa, la partita molto nervosa si sblocca con un calcio di rigore per l\'Imolese, che insiste e poco dopo raddoppia 2.0 il 1 tempo, nella ripresa la partita molto spezzettata dal\\\'Arbitro per troppi falli, poi due espulsi uno per parte, un\'altro espulso della Stella Rossa molto nervosismo sia in campo che tra le panchine alla fine qualche contatto ma poi il tutto finisce con l\'Imolese che passa il turno-.

Sabato al Marco Polo Center sotto una fitta pioggia si è giocata la partita tra la Rappresentativa Serie D e Olimpique Thiessos 2-1-. un Buon 1 tempo dove la Rappresentativa passa in vantaggio nei primi minuti  con il numero 20 su cross de4l numero 9, il raddoppio su rigore del numero 9, l\\\\\\\'Olimpique riesce ad accorciare con il numero 18 nel finale di tempo. nella ripresa l\\\\\\\'Olimpique cerca il pareggio ma la difesa della Rappresentativa si chiude bene e sfiora più volte di triplicare sulle veloci ripartenze.

Ottavo di Finale:

Magic Star- Vis Pesaro- troppo superiore sia fisico che nel gioco il Magic Star già nel primo tempo chiude in vantaggio per 2-0- di cui una su rigore, nella ripresa il Magic Star affonda i colpi e alla fine si impone per 5-0 e passa ai quarti. La Vis Pesaro ha giocato con alcune riserve motivo Mercoledì a Carrara partita decisiva per il Campionato Under 18 per non retrocedere. (In bocca al Lupo.)

La Finalissima: GENOA- FIORENTINA- -1-0- Gol di Marconi nel 1 tempo.

Un Genoa molto ben messo in campo imbriglia la Fiorentina a centrocampo e costruisce gioco e concretizza a metà del 1 tempo il vantaggio che nella ripresa ha ancora buone occasioni per raddoppiare ma la difesa Viola riesce in qualche modo ad evitare, per la Fiorentina pochissime occasioni, ma pochi tiri nella porta avversaria con una difesa molto arcigna e fisica vince la partita e il trofeo di Carnevale. Ci proveremo l'Anno prossimo: