Il Vorno 1972 di mister Antonio Gaddini vince il campionato con due giornate di anticipo. Lotta tre nel girone di Massa-Carrara fra Salavetitia, Monti e Don Bosco Fossone.

A due turni dalla fine nel girone B, il Vorno 1972 di mister Gaddini vince il campionato e conquista sul campo la seconda categoria. Nel raggruppamento Massa-Carrara, vincono le prime tre della classifica.

GIRONE B.

IL PUNTO. Vorno che festeggia sul campo del Marginone il salto di categoria. S. Alessio, Bioacqua Le Case e Spianate ai playoff. Lammari in attesa delle due gare rimanenti. Pareggiano Lido di Camiore. Sconfitta di misura per lo Stiava. e del Bargecchia.

LE PARTITE.

MARGINONE-VORNO 1972  1-2. Al team di Gaddini serviva un punto e alla fine ne arrivano tre. Il Marginone tiene testa alla capolista ma poi deve cedere il passo. Le reti della vittoria sono di Manuel Pera e Buonfigli. Per la squadra di casa a segno Romiti.

LAMMARI 1986-STIAVA 2019 1-0. Continua la serie positiva del Lammari che con determinazione e voglia di vincere rimanda battuto lo Stiava. Decide un gran gol di Giosuè Fuggiaschi.

LIDO DI CAMAIORE-VILLA BASILICA 2-2. Un Lido rimaneggiato riesce ad imbrigliare le trame del Villa Basilica. Botta e risposta nei minuti finali del primo tempo con il Villa Basilica che passa con Iglori. Passano due minuti e Marzio Luisotti su punizione pareggia. Nella ripresa Lido in vantaggio con Filippeddu su cros di Luisotti. Il definitivo pareggio nel finale su tiro vincente di Galligani.

BARGECCHIA-TRAVERSAGNA 1-2. Il Bargecchia esce sconfitto tra le mura amiche al termine di una gara giocata sotto tono ma anche sfortunata. Ospiti che vanno al riposo in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Mari. Il pareggio al 20° della ripresa con Chiusalupi sempre su rigore. Bargecchia colpisce un palo interno su tiro di Comelli e sulla ripartenza arriva il gol partita di Coppola. Nei minuti finale con il Traversagna in dieci il Bargecchia sfiora il pareggio, colpendo la traversa con un gran tiro di Gemignani.

BIOACQUA LE CASE-VENERI 2-0. Il Bioacqua Le Case con questa vittoria rimane saldamente in terza posizione. Ora testa ai playoff con la squadra di mister Rotondo che può dire tranquillamente la sua. Nella gara interna contro Il Veneri basta una doppietta di Fabio Mecanaj. 

GALLENO-SPIANATE 0-3. Lo Spianate vuole i playoff e praticamente li ottiene con una bella vittoria sul campo del Galleno. Per i vincitori vanno a segno Bartolini, Domini, Spadoni.

S. ALESSIO-REAL BORGO PITTINI 2-2. Il San Alessio non riesce a superare il Borgo Pittini mai domo che riesce ad uscire dal campo con un buon pareggio. A segno per il San Alessio Betti e Tognarelli. Il Real Borgo Pittini realizza con Burchietti e Pacini.

GIRONE DI MASSACARRARA. 

IL PUNTO. Si giocava il recupero della 23°giornata, e la situazione a due turni dalla fine vede il salavetitia Seravezza comandare con due lunghezze sul Monti e tre sul Don Bosco Fossone entrambe vittoriose sabato scorso. A quattro troviamo la Gragnolese che travolge il Retignano. Segue lo Sporting Forte dei Marmi, corsaro sul campo del Spartak Apuane, che si giocherà la promozione ai playoff. Pareggia la Montagna Seravezzina.

LE PARTITE.

MONTI-PODENZANA 2-1. Il Monti si conferma in seconda posizione battendo tra le mura amiche il Podenzana. Un derby che non ha certo deluso le attese. Parte iniziale che vede la squadra ospite creare alcune palle gol non sfruttate al meglio. Formazione che al 25° rimane in dieci per espulsione di Ringhieri. Al 35° riesce comunque a sbloccare il risultato Panati (15° centro stagionale) che trasforma un calcio di rigore.  Al 42° ristabilisce la parità in campo bomber Stabile. Il gol partita al 10° del secondo tempo su delizioso pallonetto di Tarantola su perfetto assist di Bellacci.

CINQUALE-DON BOSCO FOSSONE 0-1. Vittoria di corto muso per il Don Bosco Fossone sul campo del Cinquale che ha venduto cara la pelle sini al termine dei 90 minuti. La rete della vittoria, firmata l 15° del primo tempo è di Arturo Petacchi.

FOSDINOVO-MONTAGNA 1-1. Il Fosdinovo dopo otto sconfitte consecutive torna a far punti sul suo terreno contro la Montagna Seravezzina. Questi in vantaggio con Giannecchini che riprendeva una ribattuta del portiere su rigore calciato da Giovannini. Ristabiliva la parità al 22° del secondo tempo Michele Cannea.

RETIGNANO-GRAGNOLESE 1-4. Il Retignano crolla tra le mura amiche contro una Gragnolese decisa ad entrare nella griglia playoff. Risultato che risulta già chiaro alla fine del primo tempo con un parziale di 0-3 con doppietta di Petacchi e singolo di Rosaia. La seconda frazione si apre con la quarta segnatura di Tedeschi. Per il Retignano a segno Marsili.

SPARTAK APUANE-SPORTING FDM 4-5. Partita giocata a viso aperto in palio i playoff, parte bene lo Spartak che passa in vantaggio con Tavoni, sfiora il raddoppio ma lo Sporting ribatte colpo su colpo e dopo la strigliata negli spogliatoi di mister Fiaschi la squadra entra in campo decisa e pareggia con De Wit, poi passa con Salini e con una doppietta di Ambrosi, e Alessio Maggi. lo Spartak reagisce e accorcia con De Gubernatis, poi la doppietta di Della Pina ma non basta.