Sarà Bioacqua Le Case-Spianate a contendersi, sabato 26 aprile, il passaggio nella serie superiore. Nel girone Massa-Carrara si aspetta la finale regionale dove è impegnato il Don Bosco Fossone.
GIRONE B.
BIOACQUA LE CASE-LAMMARI 3-1.
BIOACQUA LE CASE: Pucci, Luppi, Ruotolo, Capalbi, Spadini, Toto, Lomonte, Biagini (Ndoci), Pellegrini, Spinelli, Mecanaj. A disp.: Bianco, Lo Scalzo, Sani, Ndoci, Orifici, Magrini, Lazzeretti, Montini. All.: Rotondo.
LAMMARI: Scatena, Fugiaschi, Secchi, Bazzano A., Genovali Del Debbio, Romanini, Lencioni, Giomi, Ghilarducci, Fejazj, Carignani. A disp.: Fredianelli, Bazzano, Bertini, Lencioni G., Matinucci, Salsini, Stringari. All.: Tuccori.
Pronostico rispettato la formazione di Rotondo non lascia scampo ad un Lammari che ha provato a contrastare un avversario determinato e ben messo in campo. Sblocca il risultato Toto con una conclusione che sul quale nulla può Scatena. Il raddoppio porta la firma di Lomonte. Prova a riaprire il match Ghilarducci ma il uovo entrato Ndoci al 23° del secondo tempo chiude il conto con la qualificazione.
S.ALESSIO-SPIANATE 3-4 (d.t.s.).
SANT’ALESSIO: Simonetti, Moriconi, Casolaro, Tacchi, Rossi, Panattoni, Pizzolante, Betti, Fontanelli (Garofalo), Galli, Martinelli. A disp.: Botrini, Paganelli, Petretti, Weerappulige, Tanganelli, Niccolai, Tahiri. All.: Riccioli
SPIANATE: Capotosti, Carmignani, Annoni, Ricci, Bettaccini Galligani), D’Agostino, Del Grande, Brachini, Panichi, Ortu, Modola (Domini). A disp.: Rosellini, Bastiani, Fuoco, Leskaj, Lunardi, Pugnetti, Ricciarelli. All.: Landi.
RETI: 5’st Ortu, 30’st Garofalo, 35’st Fontanelli, 43’st Brachini, 5’pts Galli, 5’sts Domini 10’st Galligani.
Gara bella e spettacolare quella disputata sul campo di Carignano. prima frazione con squadre molto tattica e chiuse con poche azioni da segnalare. Nei minuti iniziali del secondo tempo Spianate che sblocca il match con Ortu trova lo spiraglio giusto per battere il portiere avversario. I padroni di casa reagiscono e al 30° trovano il pareggio con il nuovo entrato Garofalo. Al 35° di nuovo in vantaggio il team ospite con il 1-2 realizzato da Fontanelli. Forcing finale del team di Riccioli che a 2° dalla fine trovano il pareggio con Brachini. Con il finale di 2-2 si va ai supplementari. Parte forte il team di casa che al 5° trova il 3-2 (che è anche il finale del primo tempo) realizzato da Galli. Mister Landi gioca la carta Domini e Galligani il primo firma il pareggio mentre l'altro realizza il gol partita al 10° permettendo alla propria squadra di giocarsi la promozione nella finalissima di sabato prossimo.
GIRONE MASSA-CARRARA.
Dopo il Seravezza che ha concesso il bis, dove ora si spera che prendano a cuore di partecipare alla seconda categoria. Il Don Bosco Fossone terzo in classifica vincitore della coppa Provinciale in piena corsa nella fase regionale potrebbe essere l’ago della bilancia per il proseguo post campionato nella fase degli spareggi play off. Dopo la gara di ritorno contro i lucchesi del Pontecosi( andata 2-2, il ritorno mercoledi 23 c.m.) nell’eventuale successo finale della manifestazione dei fossonesi, saranno ammessi di diritto alla seconda categoria usciranno di scena, cambierebbe radicalmente il programma play off. Quindi potrebbe ritrovarsi una sola gara di finale tra il Monti(secondo) e Gragnolese (quarta), in caso contrario prenderebbero corpo gli accoppiamenti secondo i piazzamenti della graduatoria finale quindi per le semifinali Monti-Sporting Forte dei Marmi(quinta) e Don Bosco Fossone-Gragnolese.