Sabato iniziano i Playoff, il Campionato in numeri.

Sabato 19 aprile partiranno le semifinali play off. Ricordiamo che in caso di parità dopo i 90 minuti di gioco si disputeranno due tempi supplementari se persiste il risultato di parità accederà alla finalissima la meglio piazzata al termine della regoular season. La finalissima si giocherà in campo neutro il giorno 26 aprile.

GIRONE B.

LE PARTITE.

BIOACQUA LE CASE-LAMMARI. La compagine di mister Rotondo affronta un avversario ostico come il Lammari posizionatasi al quarto posto. In campionato nel match di andata successo per 3-1 del Bioacqua mentre nel ritorno il team di Tuccori si è imposto per 2-0. Si gioca alle ore 15, campo Loik, Monsummano.

S.ALESSIO-SPIANATE. Mister Riccioli in queste ultime gare ha recuperato molti giocatori indisponibili e dovrà fare molta attenzione ad uno Spianate che si presenta in buona condizione di forma. Nelle due gare di campionato 0-0 (andata) e un netto 5-2 per il S. Alessio nel ritorno. Si gioca alle 15.30, campo Carignano. 


IL PUNTO SU CAMPIONATO. 

GIRONE B.


 Il VORNO 1972 al secondo tentativo vince il campionato e passa in seconda categoria, artefice di questa importante vittoria mister Antonio Gaddini che con i suoi collaboratori, il vice Nicola De Luca, il preparatore atletico Emanuele Giannini e Gisberto Mangiantini preparatore dei portieri e tutta la società dal presidente Carlo Gabrielli, il  vice Lorenzo Gabrielli, il DS Lorenzo De Villa ma in particolare Alessandro Pomini una figura fondamentale per  questa squadra.

Antonio Gaddini nel calcio nasce come centrocampista e già in campo si faceva sentire, vince un campionato da giocatore allenatore, poi un serio infortunio e decide di fare solo allenatore vincendo campionati di terza categoria con il Montuolo Nave, con il San Macario, con il San Lorenzo a Vaccoli e ora con il Vorno 1972 e in altri campionati arriva fino ai playoff.

Alla domanda rimani al Vorno anche in seconda Categoria? la risposta è NO voglio una terza per giocare al sabato e dedicare alla famiglia la Domenica, ma ora voglio vincere un campionato più importante e spero che a fine mese di sapere come andrà a finire.

Noi di Mondocalcioversilia ti facciamo un grande in bocca al lupo per la Tua salute.

Il Campionato delle Versiliesi:

STIAVA 2019 di mister Davide Ricci è la prima delle versiliesi con 39 punti, si piazza a centroclassifica con una squadra formata con tanti giovani rinforzata da qualche veterano di spessore. Segue a 31 punti il BARGECCHIA di mister Pippo Piana alla sua prima esperienza, che era partito con ben altre  ambizioni, almeno i playoff, invece dopo poche partite alcuni giocatori per motivi di lavoro si sono assentati e ha dovuto alla fine arrendersi, a quota 28 il LIDO DI CAMAIORE di mister Francesco Orsetti la squadra retrocessa dalla seconda ha avuto troppi infortunati e troppe squalifiche, ma ha lanciato giovani interessanti anche per il futuro.

CAPO CANNONIERE con 25 reti MARZIO LUISOTTI (Lido di Camiore), Manuel Pera (Vorno) 22 reti, Fabio Giusti (Villa basilica) 20 reti.

GIRONE DI MASSACARRARA.

PLAYOFF: MONTI- SPORTING FDM  e DON BOSCO FOSSONE- GRAGNOLESE.

Si ripete il SALAVETITIA di mister Claudio Guidi con 62 punti, al secondo posto il MONTI. con 60 punti al terza posto il DON BOSCO FOSSONE con 59 punti, Al Quarto èposto la GRAGNOLESE con 58 punti e al quinto posto lo SPORTING FDM con 53 punti.

Le altre Versiliesi:

Il RETIGNANO di mister Vitale poi con Michele Salvadori con 18 punti non è andato come sperava più Bassi che alti.

MONTAGNA SERAVEZZINA. con 24 punti  Brutta partenza, cambio di allenatore, ma i risultati non arrivavano, un finale con un\'altro allenatore ma niente di meglio troppe difficoltà.

SPORTING MARINA di mister Buonaguidi chiude al penultimo posto con soli 16 punti, una stagione dove si pensava di arrivare più in alto

CAPOCANNONIERE di questo Girone JACOPO PETACCHI (Gragnolese) con 25 reti, MICHELE GIOVANNINI (Montagna) con 21 reti, FRANCESCO STABILE (Podenzana) con 20 reti.

MIGLIOR ATTACCO Salavetitia con 83 reti, Migliore Difesa (MONTI)con 22 reti subite Peggiore difesa FOSDINOVO con 83 subite.