Il Torneo dei quartieri si rifà totalmente il look ed ecco che gli organizzatori, Mondo Calcio Versilia, Vecchie Glorie e UISP hanno gettato le basi per ripartire con l'edizione numero XIV°.
Presso il Marco Polo Sports Center di scena la presentazione della manifestazione. Intero ricavato sarà devoluto all'Associazione L'Albero di Ohana presenti la presidente Diana Dami e la consigliera Barbara Cecchi che al folto pubblico presente hanno illustrato il lavoro encomiabile dei volontari. Un gruppo di persone (genitori, specialisti, professionisti, insegnanti) che collaborano con le scuole e le realtà del territorio che operano nel settore della disabilità per sostenere e accogliere bambine/i, ragazze/i e le famiglie ascoltando le varie necessità quotidiane. Particolarmente toccante la lettura della lettera di una mamma (Paola) al figlio Edoardo un bimbo autistico di 14 anni.
L'assessore allo Sport, Rodolfo Salemi ha confermato il proprio interessamento e sostegno al torneo e all'associazione affermando.... "il prossimo anno la finale sarà allo stadio dei Pini".
Parole importanti anche dell'assessora al sociale, Sara Grilli che ha sottolineato l'importanza della solidarietà nei confronti dei meno fortunati.
Sono intervenuti Simona Di Vita (Il Sorriso di Elisa), Muzio Gianni (Croce Verde Viareggio), Claudio Orlandi (ass. Xeroderma Pigmentoso), Michela Poletti (FenomenAle), Giacomo Lippi (DS del VIareggio calcio molto vicino all'associazione L'Albero di Ohana), Alberto Reccolani (Viareggio Calcio) non presenti per impegni di lavoro Andrea Strambi e Mario Del Pistoia che hanno comunque mandato sms di vicinanza all'evento.
Dopo questa introduzione ecco l'aspetto sportivo del torneo. Sono 8 le squadre partecipanti racchiuse in due gironi in quello A: Terminetto (vincitrice della passata edizione), Varignano, SO.VE.CO. Per Ale, ASD INIC; B: Ex Aviazione, Onoranze Ferrante Migliarina, Torre del Lago, Croce Verde Discobolo. Le prime due di ogni raggruppamento accederà alle semifinali.
Inizio previsto per il 28-30 maggio, si gioca su tre impianti sportivi in notturna dal lunedì al venerdì, Marco Polo Sports Center (campo principale), Basalari e Martini.