Penultima giornata definita la griglia playoff nel girone B. Nel raggruppamento Massa-Carrara, Salavetitia Seravezza tutto rimandato a sabato prossimo a Retignano.

Penultima giornata nei due gironi di terza categoria.

IL PUNTO. Praticamente tutto deciso con il Vorno che ha festeggiato con un turno di anticipo e Bioacqua Le Case, S.Alessio, Spianate Calcio e Lammari che si giocheranno il salto di categoria nei playoff. Nella giornata appena conclusa spiccano i successo dello Stiava (nel derby contro il Lido di Camaiore) e del Bargecchia sul campo del Galleno.

GIRONE B.

STIAV2019-LIDO 2-1. Al primo affondo i padroni di casa la sbloccano con Vaselli che si avventa su un cross di Panicucci e di piatto infila l' ex Lari. Nella ripresa gli il pareggio ospite, Ricci dalla fascia mette in area dove Raffaelli anticipa I difensori locali e di testa mette alle spalle di Nuti. Al 28° Paniccucci mette in area sulla palla interviene il difensore lidese Ricci che nel tentativo di liberare di testa colpisce male e la palla si infila sotto la traversa dove Lari non puo' far nulla.

GALLENO-BARGECCHIA 0-1. Partita equilibrata con poche occasioni specialmente nella prima frazione chiusasi con uno scialbo 0-0. Qualche fiammata nel secondo tempo da parte delle due squadre e al 23° arriva il gol della vittoria del Bargecchia con un colpo di testa del suo capitano Andrea Rosi (nella foto).

SPIANATE-ATLETICO MARGINONE 3-0. Lo Spianate di mister Landi è in grande forma e si prepara al meglio per i playoff a farne le spese il Marginone che deve arrendersi alle reti di Lorenzo Bertaccini, Leonardo Domini, Alessio Ortu.

REAL BORGO PITTINI-VENERI 1-2. Il Borgo Pittini voleva salutare il suo pubblico con una vittoria l'ha cercata fino alla fine ma non c'è riuscito. Il Veneri di mister Natali gioca un buon calcio e la risolve con il gol Samuele Pucci Marco Battaglia. Per i battuti a segno Borghini Nicola.

TRAVERSAGNA-BIOACQUA LE CASE 0-0. Una partita combattuta giocata a viso aperto dalle due squadre a cui è mancato soltanto il gol. Bene le due difese, alla fine ne esce un pareggio che accontenta tutti.

VILLA BASILICA-S ALESSIO 0-2.  Il Villa Basilica voleva la vittoria per sperare ancora di entrare nella griglia playoff ma il S. Alessio ha ritrovato il gruppo e il gioco andando a segno con Davide Galli e Stefano Rossi.

VORNO 1972-LAMMARI 1986 2-3.  Il padroni di casa nonostante non abbiano più niente da dire a questo campionato hanno affrontato con determinazione il Lammari che con il successo entra matematicamente nella griglia playoff. Reti vincenti di Michele Battistoni, Andrea Lencioni, Giovanni Carignani. Per il Vorno doppietta di Manuel Pera.


GIRONE DI MASSACARRARA:

IL PUNTO. Ad un turno dalla fine Salavetitia Seravezza mantiene due lunghezze di vantaggio sul Monti e tre sul Don Bosco Fossone. Seguono Gragnolese e Sporting Forte dei Marmi (che si assicura il derby contro la Montagna Seravezzina) che in pratica raggiungono i playoff. Escono sconfitte dai match contro Podenzana e San Marco Luni le due versiliesi Retignano e Sporting Marina.

SALAVETITIA SERAVEZZA-CINQUALE  3-1. Il Salavetitia Seravezza vince e mantiene la vetta della classifica. la gara si sblocca al 24° con conclusione vincente di Gianluca Tedeschi. Passano 2° e arriva il pareggio di Fricia. Al 14° del secondo tempo arriva il 2-1 realizzato da Graziani con un tocco in mischia. Al 43° su calcio di punizione arriva il gol della sicurezza di Ramon D'Angina al 13° sigillo stagionale. Decisiva per la promozione la sfida di sabato prossimo sul campo di Retignano

ATTUONI-MONTI  1-4Attuoni si arrende alla forza del Monti che con questa vittoria mantiene a due punti il distacco dalla capolista. Partenza a razzo degli ospiti che si portano sul 2-0 con uno scatenato Jacopo Tarantola autore di una doppietta. Gli avenzini dimezzavano lo svantaggio con la rete di Crocetti. Ancora Tarantola al 44° realizza la terza segnatura.  Nel finale di gara chiude il tabellino  Oligeri.

DON BOSCO FOSSONE- SPARTAK APUANE 4-3. Tre punti importanti per la formazione di Paolo Ulivi al termine di una gara tirata e ricca di gol. Ospiti che sbloccano con Fazzi al 6°. Immediata la reazione dei locali che la ribaltano con la doppietta di Petacchi. Nel secondo tempo il 3-1 di Guazzoni. Spartak che non si da per vinto e realizza con Della Pina. Il 4-2 realizzato dal nuovo entrato Brigato. In pieno recupero la terza rete dei battuti ancora di Della Pina.

GRAGNOLESE-FOSDINOVO 2-1. La Gragnolese conquista i playoff rimandando battuto il Fosdinovo che ha dovuto alzare bandiera bianca solo a 7° dalla fine. Al 32° Gragnolese in vantaggio con Jacopo Petacchi. Nel secondo tempo padroni di casa alla disperata ricerca del pareggio vengono trafitti al 74° dal pareggio di Luca Giovannini. Al 81° il gol partita del bomber Jacopo Petracci.

MONTAGNA SERAVEZZINA-SPORTING FDM 3-4.  Gol emozioni hanno caratterizzato questo avvincente derby che ha visto il successo della formazione fortemarmina. Montagna Seravezzina in vantaggio con Michele Giovannini. Pareggio realizzato da Lorenzo Balduini. Una doppietta di Michele Giovannini permette alla formazioni di Paolini di portarsi sul 3-1. Entra in scena Michele Ambrosi che con due conclusioni vincenti ristabilisce la parità in campo. Nel finale la rete di Lorenzo Balduini  regala la vittoria al team Fiaschi.

PODENZANA-RETIGNANO 3-1. Il Podenzana supera un deludente Retignano che nel concitato finale cede intera posta in palio.  Primo tempo conclusosi sul 1-1, al gol di Francesco Stabile (Podenzana) risponde Raffaele Intaschi (Retignano). Al 40° il 2-1 del nuovo entrato Nicolas Centofanti, pAl 43° la terza rete dei locali ancora con Francesco Stabile.

SPORTING MARINA-SAN MARCO LUNI 4-5. Una partita rocambolesca e ricca di gol. Ospiti che si portano sullo 0-2 con doppietta di Roberto Pezzica. Duro nel finale di tempo accorcia per i marinelli. nei minuti iniziali della ripresa si va sul 1-3 con gol di Luca Andreani. Benassi riporta sotto lo Sporting Marina ma Soldati prima e Ambrosi poi permettono al San Marco Luni di andare sul 2-5. Nei 3° di recupero la doppietta di Alessandro Poli ma non basta per evitare la sconfitta al team di Buonaguidi.